Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
Sei in: Scheda Personale / MUZIO Angelo
Inizio contenuto
La scheda personale

MUZIO Angelo
Nato a Frassineto Po (Alessandria) il 3 maggio 1959
Diploma di scuola media; sindacalista
Eletto con il sistema proporzionale nella circoscrizione II PIEMONTE 2
Lista di elezione: RIFOND. COMUNISTA
Proclamato il 6 maggio 1996
Elezione convalidata il 16 aprile 1997
Iscritto al gruppo parlamentare Comunista
Già deputato nelle legislature XI, XII
Nato a Frassineto Po (Alessandria) il 3 maggio 1959
Diploma di scuola media; sindacalista
Eletto con il sistema proporzionale nella circoscrizione II PIEMONTE 2
Lista di elezione: RIFOND. COMUNISTA
Proclamato il 6 maggio 1996
Elezione convalidata il 16 aprile 1997
Iscritto al gruppo parlamentare Comunista
Già deputato nelle legislature XI, XII
- Questore della Camera dei deputati dal 15 maggio 1996
- Componente del Comitato per la sicurezzadal 30 maggio 1996
- Componente del Comitato per la comunicazione e l'informazione esternadal 30 maggio 1996
- Componente della Giunta delle elezioni dal 5 giugno 1996
- Componente del Comitato per gli affari del personaledal 21 giugno 1996
- Componente del Comitato di vigilanza sull'attivita' di documentazionedal 3 luglio 1996
- Componente della XIII Commissione permanente Agricoltura dal 28 luglio 1998
- Componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul dissesto della federazione italiana dei consorzi agraridal 9 dicembre 1998
Attività Legislativa
proposte di legge presentate come
primofirmatario
- 274 Modifica all'articolo 13 della legge 27 marzo 1992, n. 257, in materia di pensionamento anticipato dei lavoratori esposti all'amianto
- 275 Norme per la bonifica delle strutture e dei territori contaminati dall'amianto
- 1043 Norme per la chiusura dell'ACNA di Cengio, per la bonifica e la rinascita della Val Bormida e per uno sviluppo dei livelli occupazionali compatibile con l'equilibrio ambientale
- 1299 Norme in materia di opere idrauliche di terza categoria e di polizia idraulica
- 1673 Estensione delle prestazioni previste per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ai soggetti danneggiati dall'esposizione all'amianto
- 1792 Riconoscimento di un credito di imposta per le opere di bonifica dell'amianto
- 1835 Modifica all'articolo 4 del decreto-legge 30 dicembre 1989, n. 416, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 1990, n. 39, in materia di concessione del permesso di soggiorno ai cittadini extracomunitari
- 2631 Norme per il recupero e la valorizzazione artistico-ambientale del parco naturale e dell'area attrezzata del Sacro Monte di Crea
- 3830 Modifiche all'articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1988, n. 175, e norme in materia di copertura assicurativa contro infortuni o malattie derivanti da incidenti industriali causati da imprese a grande rischio
- 4704 Semplificazione delle modalità di pagamento dell'imposta di registro sui contratti di locazione dei terreni ad uso agricolo
- 4952 Istituzione della lotteria nazionale abbinata alla manifestazione storica „Ricordando Marengo„
- 5512 Norme per la valorizzazione delle risorse forestali ed ambientali
- 5730 Disposizioni in materia di valutazione dei titoli nei corsi per allievi agenti e sottoufficiali del Corpo forestale dello Stato
- 5731 Istituzione del parco di archeologia mineraria e metallurgica della regione Toscana
- 5732 Norme in materia di produzione e di vendita di carburanti di origine vegetale
- 5822 Disposizioni per l'adeguamento del trattamento pensionistico del personale delle Ferrovie dello Stato
- 5868 Modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio
- 6438 Disciplina delle attività ricettive denominate „bed and breakfast„ e disposizioni per la promozione del turismo rurale
- 6516 Norme in favore dei vigneti colpiti dalla fitoplasmosi denominata „flacescenza dorata„
- 6783 Modifiche alla legge 16 dicembre 1985, n. 752, in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo