Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
Sei in: Scheda Personale / MUSSI Fabio
Inizio contenuto
La scheda personale

MUSSI Fabio
Nato a Piombino (Livorno) il 22 gennaio 1948
Laurea in filosofia; giornalista
Eletto con il sistema maggioritario nella circoscrizione XII TOSCANA
Collegio: 29 - Piombino
Liste collegate: Pds
Proclamato il 28 aprile 1996
Elezione convalidata il 27 novembre 1996
Iscritto al gruppo parlamentare Democratici di Sinistra - L'Ulivo
Già deputato nelle legislature XI, XII
Nato a Piombino (Livorno) il 22 gennaio 1948
Laurea in filosofia; giornalista
Eletto con il sistema maggioritario nella circoscrizione XII TOSCANA
Collegio: 29 - Piombino
Liste collegate: Pds
Proclamato il 28 aprile 1996
Elezione convalidata il 27 novembre 1996
Iscritto al gruppo parlamentare Democratici di Sinistra - L'Ulivo
Già deputato nelle legislature XI, XII
- Capogruppo del Gruppo parlamentare Democratici di Sinistra - Ulivo dal 22 maggio 1996
- Componente della XIV Commissione permanente Politiche U. E. dal 28 luglio 1998
- Componente della I Commissione permanente Affari Costituzionali dal 21 maggio 1999
- Componente della Commissione parlamentare per le riforme costituzionali dal 4 febbraio 1997
Attività Legislativa
proposte di legge presentate come
primofirmatario
- 1594 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle problematiche relative al fenomeno della mafia e alle altre associazioni criminali similari
- 1938 Norme per modulare i tempi della vita, ridurre la durata del lavoro, affermare il diritto al tempo scelto
- 1987 PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Istituzione della Commissione parlamentare per la revisione della seconda parte della Costituzione
- 2122 Riordino della struttura giudiziaria militare
- 2408 Disposizioni in materia di termini per la documentazione delle spese elettorali
- 2500 Istituzione di un centro superiore di studi giuridici per la formazione professionale dei magistrati, denominato „Scuola nazionale della magistratura„, e norme in materia di tirocinio e di distinzione delle funzioni giudicante e requirente
- 3071 PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifica della seconda parte della Costituzione
- 3206 Legge-quadro per il governo del territorio
- 3330 Istituzione della carta di identita' professionale dei giornalisti e del Comitato nazionale per la correttezza e la lealta' dell'informazione
- 3423 Norme per l'inquadramento giuridico e per la tutela della parasubordinazione e del lavoro autonomo non regolamentato
- 3737 Riforma della politica della cooperazione dell'Italia con i Paesi in via di sviluppo
- 5483 Concessione di un contributo al comune di Ancona per il completamento dei lavori di ristrutturazione e restauro del Teatro delle Muse
- 5518 Modifiche alla legge 12 giugno 1990, n. 146, in materia di regolamentazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali
- 5786 Norme in materia di iniziative sociali per la gestione e la mediazione dei conflitti
- 5787 Introduzione dell'articolo 605-bis del codice di procedura penale, concernente la misura della custodia cautelare in carcere disposta dal giudice di appello
- 5803 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla sicurezza dei voli di addestramento militare e sulle responsabilita' della tragedia avvenuta a Cavalese il 3 febbraio 1998
- 7114 Norme in materiadi programmazione e di semplificazione delle procedure per la realizzazione di infrastrutture
- 7134 PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE: Modifiche agli articoli 92 e 94 della Costituzione in materiadi forma del Governo
- 7618 Modifiche al testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della camera dei deputati, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di „scorporo di coalizione„