Composizione della Camera della XIII legislatura
Il Presidente Violante

Saluto di benvenuto nel sito Note Biografiche Gli interventi Il discorso di insediamento


On. Luciano Violante Benvenuti nel sito Internet della Camera dei Deputati.

Tutte le informazioni sul funzionamento, la composizione e i lavori di questa Assemblea sono a vostra disposizione.
Rendere effettivamente trasparenti le attività della Camera per i cittadini è essenziale per una moderna democrazia.
Per questa ragione, oltre al sito Web, è stata avviata la trasmissione dei lavori dell'Assemblea in diretta, via satellite. Il relativo segnale potrà essere ricevuto in tutta Europa, in Nord Africa e in Medio Oriente attraverso un'antenna parabolica.
Le innovazioni tecnologiche sono state introdotte parallelamente a un processo di modifica del procedimento legislativo avviato dalla Camera dei Deputati nel corso di questa legislatura.
La novità di maggior rilievo è stata la riforma del Regolamento della Camera dei Deputati, adottata nel settembre 1997 ed entrata in vigore il 1° gennaio 1998, che definisce una nuova organizzazione dei lavori e nuove norme per il procedimento legislativo secondo criteri di qualità, modernità, efficienza e attribuendo maggiore spazio di iniziativa ai gruppi di opposizione.
Gli effetti delle nuove regole sono già rilevabili.
Velocità dei lavori parlamentari: il tempo medio di esame dei provvedimenti in Assemblea si è ridotto da 6 ore e 31 minuti nel '97 a 3 ore e 36 minuti nel '99; il numero di emendamenti presentati in media per ogni provvedimento deliberato è sceso da 196 a 71, quello degli emendamenti votati da 53 a 27.
Qualità delle leggi: un nuovo organo previsto dal regolamento, il Comitato per la Legislazione, ha già assunto un ruolo significativo. Esprimendo pareri sulla qualità dei testi di legge in discussione, con particolare attenzione alla loro chiarezza, semplicità ed efficacia, contribuisce a semplificare e riordinare la legislazione vigente favorendone la qualità. E' significativo che le Commissioni di merito abbiano fatto proprio, per la formulazione dei testi da approvare, oltre l'80% dei pareri espressi dal Comitato.

La diminuzione dei tempi consacrati alla discussione e alla deliberazione di ciascun atto legislativo ha consentito di dedicare maggiore attenzione alla qualità, rendendo i testi più semplici e riducendone il numero. In Italia, infatti, sono in vigore circa 10.000 leggi che, pur non essendo 150.000 come comunemente si sostiene, sono in ogni caso troppo numerose. Uno Stato "amico", che si proponga di aiutare i propri cittadini, deve intervenire con legge solo se necessario.
Nel 1999 sono state 81 le leggi approvate, 15 in meno dell'anno precedente.
La nuova organizzazione dei lavori e l'introduzione di tempi definiti per il voto in Aula di ogni provvedimento legislativo hanno consentito alla Camera dei Deputati di migliorare sensibilmente il tasso medio di attuazione del calendario, cioè la produttività, che è salito dal 58% nel 1997 al 78% nel 1999.
La maggiore efficienza dei lavori della Camera ha inoltre consentito alle opposizioni di utilizzare pienamente, anche nel corso del 1999, la quota del 20% dei tempi e degli argomenti loro riservata dal Regolamento.
Per garantire l'auspicabile stabilità degli equilibri parlamentari votati dai cittadini, la Camera sta esaminando una ulteriore modifica del Regolamento volta a ridurre i frequenti passaggi di deputati da un gruppo parlamentare ad un altro.
La Camera promuove infine iniziative rivolte agli studenti e ai rappresentanti di imprenditori e sindacati.
L'iniziativa Ragazzi in Aula, avviata nel 1997, si svolge nello stesso periodo dell'anno in molti Parlamenti d'Europa: in Francia, Grecia, Turchia, Portogallo, Belgio, Danimarca, Slovenia, Paesi Bassi e Regno Unito.
E' già diventata legge dello Stato il primo dei provvedimenti approvato nel 1998 dai ragazzi sull'integrazione scolastica dei portatori di handicap. Quello sullo sviluppo del turismo scolastico nelle aree naturali protette è stato approvato dalla Camera dei Deputati ed è ora passato all'esame del Senato. Invece, la proposta approvata dai ragazzi nel 1999 sulla donazione del midollo osseo è stata abbinata all'esame già in corso da parte del Parlamento di un provvedimento sulla stessa materia.

Un ulteriore strumento di approfondimento dell'educazione civica e giuridica degli studenti viene offerto alle scuole medie superiori organizzando ogni settimana uno stage di una giornata presso la Camera dei Deputati, nel corso del quale i ragazzi possono assistere ai lavori delle Commissioni parlamentari, porre domande ai deputati e ai funzionari della Camera.
Nel 1999 hanno partecipato a questa iniziativa 54 scuole.
Ai rappresentanti delle associazioni degli industriali e dei sindacati, ed ultimamente anche delle Forze Armate e di Polizia, vengono invece proposti incontri ad hoc su temi di loro interesse.

Mi auguro che la navigazione nel nostro sito Internet vi aiuti a conoscere e a controllare meglio il nostro lavoro.


Luciano Violante