Sezione di navigazione

Menu di ausilio alla navigazione

Vai al Menu di navigazione principale

Stemma della Repubblica Italiana
Repubblica Italiana
Bandiera Italia Bandiera Europa
Sei in: Home \ Organi Parlamentari \ L' Assemblea \ Il rapporto con il Governo \ La Fiducia \ Mozioni di sfiducia al Governo o a singoli ministri \

Inizio contenuto

Mozioni di sfiducia al Governo o a singoli ministri


4 febbraio 1997
Discussa lamozione n. 1-00080, on. Franz ed altri (presentata il 23 gennaio 1997), di sfiducia nei confronti del ministro delle ris orse agricole, alimentari e forestali sen. Pinto. Votata il 4 febbraio 1997 e respinta con 311 voti contrari e 250 favorevoli.

2 aprile 1998
Discusse le mozione n. 1-00185 on. Fini ed altri (presentata il 15 settembre 1997), n. 1-00245 on. Comino ed altri (presentata il 24 marzo 1998) e n. 1-00250 on. Cardinale ed altri (pre sentata il 1° aprile 1998) di sfiducia nei confronti del ministro dei trasporti e della navigazione on. Burlando. Dopo la discussione sulle linee generali, gli interventi del Governo e le dichiarazioni di voto, la Camera respinge con votazione per appello nominale le mozioni. Su 556 presenti, 251 deputati votano a favore, 304 votano contro e 1 parlamentare si astiene.

29 maggio 1998
Discussa la mozione n. 1-00261 on. Cardinale ed altri (presentata il 14 maggio 1998), di sfiducia nei confronti dei m inistri dell'interno, Napolitano, e della giustizia, Flick. Dopo la discussione sulle linee generali, gli interventi del Governo e le dichiarazioni di voto, la Camera respinge con votazione per appello nominale la mozione. Su 356 presenti, 46 deputati votano a favore e 310 votano contro.

Fine contenuto

Vai al menu di navigazione principale