![]() |
![]() |
![]() |
PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca la discussione del disegno di legge, già approvato dal Senato: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 marzo 1997, n.60, recante interventi straordinari per fronteggiare l'eccezionale afflusso di stranieri extracomunitari provenienti dall'Albania.
VASSILI CAMPATELLI. Chiedo di parlare sull'ordine dei lavori.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
VASSILI CAMPATELLI. Signor Presidente, ieri sera pensavamo di avere, come risulta dagli atti, raggiunto un'intesa, nel senso di dedicare la giornata di ieri alla discussione sulle linee generali e sul complesso degli emendamenti e di passare nella giornata di oggi alle votazioni. Ricordo anzi che taluni colleghi hanno giudicato la mia proposta quasi una mancanza di fiducia nella dichiarata volontà di rispettare questa intesa. Risulta tuttora che hanno chiesto di parlare numerosissimi colleghi del gruppo della lega, con i quali pure nella seduta di ieri avevamo avuto contatti (formalizzatisi in un confronto tra i rappresentanti dei gruppi in aula).
PRESIDENTE. A norma dell'articolo 44, comma 1, del regolamento, sulla richiesta di chiusura della discussione testé avanzata dall'onorevole Campatelli possono parlare un oratore contro e uno a favore, per non più di cinque minuti ciascuno.
ELIO VITO. Chiedo di parlare contro.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
ELIO VITO. Ho chiesto di parlare contro la richiesta testé formulata, anche se ritengo perfettamente legittimo da parte della maggioranza il ricorso all'articolo 44 del regolamento nelle particolari condizioni alle quali ha fatto riferimento il collega Campatelli.
PRESIDENTE. Onorevole Vito, risponderò alla sua istanza una volta che è stata definita questa fase.
VASSILI CAMPATELLI. Signor Presidente, a nome del gruppo della sinistra democratica-l'Ulivo, chiedo la votazione nominale mediante procedimento elettronico.
PRESIDENTE. Per consentire l'ulteriore decorso del termine regolamentare di preavviso, sospendo la seduta fino alle 16,15.
La seduta, sospesa alle 16, è ripresa alle 16,15.
PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Prego i colleghi di votare!
Dichiaro chiusa la votazione.
Ricordo che nella seduta di ieri si è svolta la discussione sulle linee generali ed è iniziato l'esame dell'articolo unico del disegno di legge di conversione e del complesso degli emendamenti ed articoli aggiuntivi riferiti agli articoli del decreto-legge (per gli articoli, gli emendamenti e gli articoli aggiuntivi vedi l'allegato A ai resoconti della seduta di ieri).
Dopo l'ampia possibilità di discussione che c'è stata nella giornata di ieri, penso che, come convenuto, potremmo passare rapidamente all'esame e alla votazione degli emendamenti. In tal senso, ai sensi dell'articolo 44 del regolamento, chiedo la chiusura della discussione sul complesso degli emendamenti.
Signor Presidente, devo però rivolgere a lei e al ministro Bogi il seguente invito: la maggioranza delibera la chiusura della discussione sul complesso degli emendamenti alla luce del numero dei deputati del gruppo della lega nord che hanno chiesto di parlare; noi, dopo aver chiesto al Governo un serrato confronto sul merito, avanziamo richiesta che, terminata la votazione, l'esame degli emendamenti non prosegua se non sarà presente in aula il ministro Napolitano.
Si sta svolgendo un confronto con il Governo; il sottosegretario Sinisi lo sta seguendo, ma in questo confronto è stato investito anche il ministro Napolitano. Sappiamo che egli, dopo la partecipazione in diretta alle interrogazioni sull'episodio di Venezia, ha dovuto allontanarsi brevemente dalla Camera. Noi riteniamo che ora debba essere avvertito di questa nostra istanza e che, qualora abbia bisogno di tempo per raggiungere la Camera, si possano brevemente sospendere i lavori dell'Assemblea, dopo la delibera richiesta dal collega Campatelli, in modo che il confronto sugli emendamenti - come noi abbiamo chiesto - avvenga alla presenza, lo ripeto, del ministro Napolitano.
Nessuno chiedendo di parlare a favore, passiamo ai voti.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sulla richiesta di chiusura della discussione avanzata dall'onorevole Campatelli.
(Segue la votazione).
Facciamo votare il presidente Manca, che è giovane e snello, quindi arriverà rapidamente alla sua postazione...!
Comunico il risultato della votazione:
Presenti e votanti 423
Maggioranza 212
Hanno votato sì 217
Hanno votato no 206
(La Camera approva).