CARLO GIOVANARDI. Chiedo di parlare sull'ordine dei lavori.
PRESIDENTE. Ne ha facoltà.
Segue GIOVANARDI. Signor Presidente, essendosi spente le luci della televisione, penso di poter fare una riflessione pacatamente.
PRESIDENTE. Si accendono le intelligenze (Applausi)!
CARLO GIOVANARDI. Non è detto!
PRESIDENTE. Onorevole collega, l'onorevole Giovanardi ha spento la sua televisione!
CARLO GIOVANARDI. Dicevo che considero vergognoso il fatto che alla televisione pubblica Gad Lerner, in ginocchio, chiedesse all'onorevole Bossi di essere rassicurato proprio nella stessa piazza che era stata occupata la settimana scorsa da questi personaggi, che possiamo definire come vogliamo, e occupata ieri sera da una moltitudine che faceva una manifestazione di partito tumultuante, che condizionava ed intimidiva gli intervenuti e faceva cadere nel ridicolo tutti. Non so se il prefetto di Venezia abbia vietato l'esposizione della bandiera, perché è davvero risibile; ma ancora più risibile è il fatto che, pur essendone stata vietata l'esposizione, ieri sera in piazza c'erano più di mille bandiere che venivano sventolate davanti a tutti gli italiani perché un partito - la lega - ha approfittato di quella trasmissione per fare una manifestazione. Alla fine, in maniera contraddittoria, i domini dell'episodio sono stati
GIACOMO STUCCHI. Non paghiamo il canone!
CARLO GIOVANARDI. Credo che su questi elementi, non di informazione televisiva, ma di deformazione si debba riflettere, perché altrimenti anche il nostro lavoro democratico, lo scambio di opinioni che abbiamo avuto oggi, l'approfondimento delle questioni non servono a nulla, dal momento che la televisione di Stato è al servizio, in quel modo vergognoso, di una distorsione dei fatti che trasformano...
DIEGO ALBORGHETTI. Non si fa mai vedere!
CARLO GIOVANARDI. ...che trasformano questa vicenda dolorosa...
PRESIDENTE. Onorevole Giovanardi, si rivolga alla Presidenza.
CARLO GIOVANARDI. ...vicenda di otto persone coinvolte nell'occupazione della piazza, in una tribuna per chi, direttamente o indirettamente, non è estraneo o disinteressato a questi fenomeni (Applausi dei deputati dei gruppi del CCD e di alleanza nazionale).
La riflessione nasce dal fatto che oggi abbiamo sviluppato un dibattito, in diretta televisiva (dal momento che il question time va in onda nel primo pomeriggio) su un argomento serio, mentre ieri sera 6 milioni di italiani hanno assistito ad un fenomeno televisivo tale per cui io, dopo un quarto d'ora, ho spento la televisione. Considero infatti una cosa (Commenti di deputati del gruppo della lega nord per l'indipendenza della Padania)...
Non siamo in diretta, ma stiamo parlando pacatamente.
la televisione di Stato e l'onorevole Bossi, il quale era l'ospite d'onore vezzeggiato dal giornalista (Commenti).