Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
Sei in: Scheda Personale / MANZIONE Roberto
Inizio contenuto
La scheda personale

MANZIONE Roberto
Nato a Salerno il 2 giugno 1953
Laurea in giurisprudenza; avvocato, patrocinante in Cassazione
Eletto con il sistema maggioritario nella circoscrizione XX CAMPANIA 2
Collegio: 15 - Salerno - Mercato San Severino
Liste collegate: CCD-CDU
Proclamato il 29 aprile 1996
Elezione convalidata il 22 gennaio 1997
Iscritto al gruppo parlamentare Unione Democratici per l'Europa
Nato a Salerno il 2 giugno 1953
Laurea in giurisprudenza; avvocato, patrocinante in Cassazione
Eletto con il sistema maggioritario nella circoscrizione XX CAMPANIA 2
Collegio: 15 - Salerno - Mercato San Severino
Liste collegate: CCD-CDU
Proclamato il 29 aprile 1996
Elezione convalidata il 22 gennaio 1997
Iscritto al gruppo parlamentare Unione Democratici per l'Europa
- Capogruppo del Gruppo parlamentare Unione Democratici per l'Europa dal 7 febbraio 2000
Attività Legislativa
proposte di legge presentate come
primofirmatario
- 2173 Modifiche al codice di procedura penale in materia di custodia cautelare in carcere e introduzione dell'„incidente cautelare„
- 3256 Deroga al divieto di cui all'articolo 45 della legge 3 maggio 1982, n. 203, in materia di stipula di contratti agrari
- 3257 Modifiche alla legge 10 ottobre 1996, n. 525, concernente rivalutazione dell'indennita' spettante ai collaboratori e agli assistenti degli uffici notificazioni, esecuzioni e protesti
- 3275 Norme per l'immissione nel ruolo del Ministero di grazia e giustizia dei messi di conciliazione non dipendenti comunali
- 3654 Interpretazione autentica degli articoli 7 e 10 del regio decreto 13 febbraio 1933, n. 215, e dell'articolo 860 del codice civile, in materia di concorso nelle spese sostenute dai consorzi di bonifica
- 3700 Disciplina delle incompatibilita' di funzioni dei magistrati onorari
- 4064 Disciplina delle associazioni sindacali e dell'efficacia dei contratti collettivi di lavoro
- 4125 Estensione ai lavoratori minorati dell'udito e della parola del beneficio della contribuzione figurativa ai fini pensionistici
- 4253 Modifica all'articolo 4 della legge 1 dicembre 1970, n. 898, recante disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
- 4408 Proroga dei termini per l'emanazione del decreti legislativi di cui alla legge 16 luglio 1997, n. 254, recante delega al Governo per l'istituzione del giudice unico di primo grado
- 4834 Istituzione dei tribunali di Casoria e di Pozzuoli nel distretto della corte di appello di Napoli
- 5174 Disposizioni per la tutela dei cittadini danneggiati da calamita' naturali e istituzione dell'assicurazione obbligatoria per gli incidenti causati da imprese che svolgono attivita' soggette a grandi rischi
- 5496 Norme per la regolamentazione delle vendite sottocosto
- 5565 Soppressione dell'Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei farmacisti
- 5626 Disposizioni in materia di sanatoria di irregolarità formali e di minori infrazioni concernenti l'imposta sul reddito delle persone fisiche
- 5755 Norme concernenti la vigenza triennale dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati per il personale delle Ferrovie dello Stato
- 5908 Modifica all'articolo 1 della legge 14 gennaio 1999, n. 4, in materia di regolarizzazione degli iscritti ai corsi di laurea
- 5976 Norme in tema di uso dei dati contenuti nei registri immobiliari
- 6450 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'attività dei servizi segreti stranieri in Italia nel periodo storico intercorrente tra gli accordi di Yalta e la caduta del muro di Berlino
- 7138 Disposizioni perl'istituzione nel Servizio sanitario nazionale dell'area ostetrica
- 7141 Modificaall'articolo 4 della legge 11 maggio 1990, n. 108, in materia di licenziamenti individuali
- 7221 Disposizionein materia di capitalizzazione e scadenza degli interessi bancari
- 7294 Estensione dell'ambito di applicazione dell'articolo 5 della legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di accesso ai corsi universitari
- 7305 Valutazione del costo del lavoro e dei costi relativi alla sicurezza nelle gara di appalto