Menu di navigazione principale
Vai al menu di sezione
Sei in: Scheda Personale / CAVALIERE Enrico
Inizio contenuto
La scheda personale

CAVALIERE Enrico
Cessato dal mandato parlamentare l'8 giugno 2000
Nato a Venezia il 13 dicembre 1958
Laurea in architettura; architetto
Eletto con il sistema proporzionale nella circoscrizione VIII VENETO 2
Lista di elezione: LEGA NORD
Proclamato il 9 maggio 1996
Elezione convalidata il 16 aprile 1997
Iscritto al gruppo parlamentare Lega Nord Padania
CAVALIERE_E@camera.it
Già deputato nella legislatura XII
Cessato dal mandato parlamentare l'8 giugno 2000
Nato a Venezia il 13 dicembre 1958
Laurea in architettura; architetto
Eletto con il sistema proporzionale nella circoscrizione VIII VENETO 2
Lista di elezione: LEGA NORD
Proclamato il 9 maggio 1996
Elezione convalidata il 16 aprile 1997
Iscritto al gruppo parlamentare Lega Nord Padania
CAVALIERE_E@camera.it
Già deputato nella legislatura XII
- Componente della V Commissione permanente Bilanciodal 25 maggio 2000 all'8 giugno 2000
- Componente del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza e per il segreto di Statodal 14 dicembre 1998 all'8 giugno 2000
Attività Legislativa
proposte di legge presentate come
primofirmatario
- 103 Abolizione delle tasse automobilistiche
- 2645 Norme concernenti l'attivita' delle discoteche, delle sale da ballo e di intrattenimento notturno
- 3566 Modifiche all'articolo 03 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 1993, n. 494, in materia di determinazione dei canoni relativi a concessioni demaniali marittime
- 4957 Modifica dell'articolo 4 della legge 9 gennaio 1991, n. 9, concernente il divieto di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi
- 5981 Concessione di contributi ai comuni a vocazione turistica per i danni subiti a causa delle azioni militari intraprese contro la Repubblica federale di Jugoslavia
- 6737 Modifiche all'articolo 1 della legge 15 marzo 1997, n. 59, in materia di partecipazione delle regioni e degli enti locali alle iniziative di cooperazione internazionale allo sviluppo